| | Categorie Articoli | | > Prove | | > Attualità | | > Approfondimenti | | > Interviste | | Altro su HIRC | | > Segnalaci una notizia | | > Advertising | | > Forum |  | | Ultime dal forum | | Visualizza HIRC del | | |
| | Conclusioni e prime implementazioni | La prima implementazione del Cell Processor a giungere sul mercato sarà tra qualche mese la Playstation 3 di Sony.
Sarà equipaggiata con un Cell funzionante a 3,2GHz (la tensione di alimentazione dovrebbe essere di circa 0,9v per contenere i consumi) e con sole 7 SPE attive, anzichè 8. Sembra infatti che inizialmente lo yield-rate non sarà così elevato da garantire il funzionamento di tutta la logica del processore di tutti i processori prodotti.
| | La nuova Ps3 | Seguiranno poi le soluzioni multimediali di Toshiba e quelle professionali di IBM.
Va detto però che fin da ora sono disponibili su richiesta, oltre al simulatore, anche delle workstation per gli sviluppatori interessati ad implementare soluzioni hardware/software basate su Cell.
Con ogni probabilità saranno molti i produttori ad interessarsi, nel corso degli anni, a questa architettura, realizzando soluzioni sempre più valide e rivoluzionando realmente il mondo dei calcolatori.
Ovviamente sarà un processo lungo che richiederà un grande sforzo da parte dei programmatori, ma potrà portare realmente ad una nuova concezione di elaboratore.
| | Il logo di Intel Core Duo | Nei prossimi mesi ed anni inoltre non ci meraviglieremmo più di tanto se Intel ed AMD prendessero spunto da alcune delle soluzioni viste sul Cell per migliorare i propri processori (un bus come l'EIB è qualcosa di molto allettante quando si parla di multi-core).
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | | Comments | | | | Annunci | | | Attualità | | Fujitsu presenta la soluzione e roadmap Mobile WiMAX System-on-chip | | Nuovo masterizzatore DVD esterno Sony DRX-820UL | | Nokia 770 Internet Tablet e Google Talk insieme | | Core 2 Duo, gioco di parole per i nuovi processori Intel | | Recensione Crucial Gizmo! Overdrive 1GB online | | LCD con tempo di risposta di 2ms da Acer | | ATi ha acquisito la finlandese BitBoys | | AMD ritira 3000 CPU Opteron difettose | | Intel punta decisa verso i 32 nanometri | | Intel vPro: nuova piattaforma per PC aziendali | | Prove | | Crucial Gizmo! Overdrive 1GB: capacità e prestazioni | | Crucial Gizmo!: 1GB per foto, musica e pinguini | | Raffreddamento a liquido: quando il gioco si fa duro | | Sapphire Radeon X1300: alta definizione per tutti | | Enermax Liberty 500W: la libertà fatta alimentatore | | Genius Ergo 300: mouse piccolo ma non troppo | | Royaltek GPS RBT 2001 | | Crucial Ballistix Tracer DDR500: semplicemente estreme | | HP Business Desktop dx5150: potenza per ufficio | | Dal Radeon X600 all'X800: generazioni a confronto in casa Sapphire | |
|