| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| | Chi ricorda i brillanti ragazzi di BitBoys? L'azienda finlandese fondata negli anni '90 che nel 2001 prometteva di rivoluzionare il mondo dei chip grafici con il processore Glaze3D, basato sull'architettura Extreme Bandwidth Architecture?
Probabilmente pochi ricorderanno le varie vicende del Glaze3D, il quale a più riprese era stato sul punto di essere lanciato, ma che purtroppo non ha mai visto la luce.
| Bitboys XBA | Il progetto di questo processore grafico era molto avanzato, prevedeva infatti l'adozione di un quantitativo di memoria ad alta velocita (12MB su un bus da 1024-bit) integrata direttamente sul chip (embedded), una soluzione che è stata realizzata solo nel 2005 ad esempio sulla console Xbox 360.
Nel corso di questi anni, pur non avendo prodotto alcun chip grafico commerciale, BitBoys ha lavorato molto su progetti interessanti per il risparmio dell'ampiezza di banda della memoria e per i dispositivi mobile.
| Il logo di ATi Imageon | Evidentemente si tratta di progetti innovativi visto che ATi ha deciso di acquisirla per la modica cifra di 44 milioni di dollari, in particolare il colosso canadese ha mostrato interesse per dei core grafici vettoriali ad alte prestazioni sviluppati per dispositivi quali cellulari e PDA.
Il mercato dei dispositivi handheld sta divenendo sempre più proficuo per le aziende del settore, e voci di corridoio riferiscono che ATi, dopo quelli con Motorola, sarebbe in procinto di siglare un accordo anche con Nokia.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Prove | Crucial Gizmo! Overdrive 1GB: capacità e prestazioni | Crucial Gizmo!: 1GB per foto, musica e pinguini | Raffreddamento a liquido: quando il gioco si fa duro | Sapphire Radeon X1300: alta definizione per tutti | Enermax Liberty 500W: la libertà fatta alimentatore | Genius Ergo 300: mouse piccolo ma non troppo | Royaltek GPS RBT 2001 | Crucial Ballistix Tracer DDR500: semplicemente estreme | HP Business Desktop dx5150: potenza per ufficio | Dal Radeon X600 all'X800: generazioni a confronto in casa Sapphire | Approfondimenti | OpenSPARC: il primo processore open source | Cell Broadband Engine Architecture: il cuore della Playstation 3 visto da vicino | Raffreddare meglio il computer | Alla scoperta del formato BTX | Il futuro delle CPU secondo Intel | |
|