| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| | Chi ha seguito da vicino negli ultimi anni lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione wireless (WiFi e WiMax in particolare) e di telefonia via Internet, non avrà potuto fare a meno di immaginare un futuro in cui queste due tecnologie convergessero a creare una nuova infrastruttura di comunicazione veloce ed economica. In effetti con l'arrivo del WiMax per la copertura di vaste aree di territorio verrà sconvolto il mercato della telefonia mobile basata sugli standard attuali, anche il 3G.
In questo scenario di mutamento suscita molto interesse l'annuncio del primo telefonino per reti WiFi, realizzato da Netgear in collaborazione con Skype (il principale operatore di telefonia VoIP), che permetterà di comunicare da qualsiasi hotspot WiFi e di effettuare chiamate gratuite di qualsiasi tipo (anche intercontinentali) verso altri utenti Skype, nonchè di chiamare qualsiasi telefono (anche "classico") a tariffe notevolmente ridotte.
| Il telefono WiFi Netgear | Probabilmente è solo l'inizio di una rivoluzione, che culminerà con la capillare diffusione della tecnologia WiMax.
Un resoconto di Jupiter Research realizzato in ottobre prevede infatti che, entro il 2010, 20,4 milioni di famiglie americane si abboneranno a un servizio telefonico a banda larga basato su Internet, mentre In-Stat ritiene che il diffuso ricorso a Internet per le conversazioni telefoniche da parte del mercato aziendale e di quello consumer dipenderà dalla disponibilità di apparecchi telefonici wireless compatibili (report agosto 2005).
“I clienti ora possono chiamare qualsiasi utente che utilizza Skype, in qualsiasi parte del mondo e gratuitamente senza la necessità di utilizzare un PC ogni volta che sono connessi a una rete WiFi. Siamo molto orgogliosi di poter fornire il primo cellulare al mondo che consente ai clienti di sfruttare tutti i benefici di Skype,” ha affermato Patrick Lo, presidente e CEO di Netgear.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Prove | Netgear WGT634U: WiFi, Ethernet e USB all-in-one | Approfondimenti | Malware: il male del XXI secolo. | Voice over IP: non solo teoria | Voice over Ip: un mercato in crescita | |
|